Longobardi. Il Filo della Storia

Le opere che hanno partecipato al XIX concorso “Ricamare l’Umbria. Il filo della storia: i Longobardi in Italia e nell’Umbria” sono esposte in mostra presso il Museo del Ricamo  di Valtopina, insieme a quelle realizzate nel progetto curato dal maestro Jorge Maya “Gioielli Longobardi in filo”.

Il gomitolo della vita 2018

TIZIANA LUCIANI SUL FILO: TRE LABORATORI DI ARTETERAPIA TESSILE   Tre incontri nei quali arte terapia, tessile e narrazione si intrecciano. Il percorso è guidato da Tiziana Luciani, psicoterapeuta, formatrice, docente a: La Cittadella Formazione, Arteterapia, Assisi. Autrice di “E corrono ancora. Storie italiane di donne selvagge”. Il nuovo trio di incontri prevede: 1) Maria…

IN RERUM NATURA

La mostra di Ilaria Margutti si sviluppa sul tema dell’identità intesa come consapevolezza dello stare nel mondo. In Rerum Natura, tradotta letteralmente, significa nella natura delle cose. Un fatto si verifica in rerum natura quando avviene secondo il consueto svolgersi degli avvenimenti. In questo percorso, l’artista cerca di mostrare come i processi di consapevolezza, si…

Fili d’erba e fiori spontanei per i diritti delle donne

  Il concorso 2016, come le precedenti edizioni, utilizza il filo come metafora per esprimere il valore dell’identità femminile, della libertà delle donne “di essere e di fare” e per testimoniare la condivisione dell’impegno in difesa dei loro diritti. Numerose Associazioni e singole ricamatrici hanno già dato la loro adesione a questo progetto . Trovate il bando…

Ricamare l’Umbria 2015: una tovaglia per la pace

Anche quest’anno il concorso “Ricamare l’Umbria” si è svolto regolarmente e sono in molte ad aver partecipato. Nei prossimi giorni la commissione giudicatrice si incontrerà per decretare i vincitori i cui nomi saranno resi noti in settembre. Come specificato nel bando, la Scuola di Ricamo di Valtopina provvederà a unire i quadrotti inviati dalle concorrenti…

COMUNICATO STAMPA

Lo staff organizzativo della Mostra del Ricamo e del Tessile di Valtopina comunica la sospensione della XVII edizione. Gravi motivi familiari che hanno colpito la presidente della ProLoco e della Scuola di Ricamo Maria Mancini, hanno fatto si che non fosse possibile portare a termine l’organizzazione dell’evento mantenendo il livello culturale e d’immagine raggiunto in…

Sponsor

Anche quest’anno possiamo contare sul sostegno dei nostri sponsor: grazie soprattutto a Fratelli Graziano fu Severino S.p.a, Manifattura Tessile Sotema, DMC Italia, Vanni Capruzzi & C. servizi e macchine professionali per confezioni!.

Benvenuti!

La Mostra del Ricamo e del Tessile di Valtopina, la prima di questo tipo in Italia, nel 2011 giunge alla XIII edizione. Regno del ricamo, del merletto, della tessitura, dove da sempre si coniugano manualità e creatività, tradizione e innovazione, storie e culture diverse, la mostra è diventata luogo di incontro e di scambio, di…