Anche quest’anno un appuntamento di filo ci riunirà in attesa della prossima biennale, quella del 2020. Sarà una giornata in cui il filo e le mani faranno da padroni. La festa offrirà l’opportunità di condividere vecchi e nuovi saperi, confrontandosi e divertendosi.
Ci saranno dei tavoli di lavoro collettivi, aperti a chi sa fare e a chi non sa fare, secondo un
programma dettagliato che potete scaricare da qui FESTA-DI-FILO_web01.
Parteciperanno anche le Scuole di ricamo umbre, alle quali è riservato un percorso chiamato
“Fili d’Umbria”: ciascuna realizzerà. con la tecnica che la contraddistingue, un manufatto. Gli elaborati,
successivamente assemblati, costituiranno il manifesto della Biennale e saranno testimonianza della ricchezza tessile della nostra terra.
Per gli accompagnatori ci sarà un percorso alternativo alla scoperta delle bellezze e delle tipicità del territorio.
Il programma prevede anche giochi di filo per i bambini a cura di personale specializzato. Un momento
conviviale rallegrerà la festa.
Vi aspettiamo a Valtopina il 16 giugno, al Centro Subasio, presso gli impianti sportivi.
La Scuola di Ricamo e la ProLoco di Valtopina
La Presidente Maria Mancini