Premiazioni Maestre di Filo e Concorso “Ricamare l’Umbria” 2018

Questo l’elenco delle “Maestre di filo 2018“:

Adriana Armanni e Mirella Bulletti
Gisella Tamagno
Teresa Zaia

Le premiate del concorso “Ricamare l’Umbria 2018” sono

Primo premio
Maria Grazia Giacomini – Trieste
La giuria ha apprezzato la sensibilità profonda che emerge dall’opera, pienamente rispondente al tema. Il disegno esprime con efficacia la sofferenza del sentirsi estranei, una sofferenza che approda ad un dolore universale. Apprezzabile l’uso di più tecniche, perfettamente eseguite, l’armonia dei colori e la creatività.

Premio Sotema
Angela Olivieri – Milano
La composizione, eseguita con notevole precisione tecnica, ricorda come la questione della migrazione delle genti ha radici storiche profonde, che superano l’attualità della cronaca. Felici anche i rimandi all’arte medievale dell’Umbria.

Premio Grigoletto
Marisa de Cesaris – Genova
La composizione originale, che lega felicemente l’arte tessile e il ricamo al tema del concorso, è realizzata con una bella resa grafica, armonica nei colori e nel disegno.

Premio Fratelli Graziano
Gilda Cefariello Grosso – Pisa
Il manufatto unisce un simbolismo originale alla creatività dell’esecuzione. Piena la rispondenza al tema del concorso.

Premio Bergamasco
Bruna Pavan – Paese
Il manufatto risponde in pieno al tema del concorso, ed è realizzato con tecnica precisa e di grande effetto cromatico.

Premio Scuola di ricamo Valtopina (offerto da Fratelli Graziano)
Manuela Scarpin – Bagnaria Arsa
L’opera, pregevole per esecuzione, originalità ed equilibrio, risponde all’universalità del tema, unendo la memoria di una esperienza personale di emigrazione in Africa alla speranza del ritorno.

Premio Città di Valtopina
Bianca Rosa Bellomo, Carla d’Alessandro, Luisa Monteventi – S. Marino di Bentivoglio
L’apparente semplicità del manufatto rivela invece una sapiente combinazione di merletto e ricamo, perfettamente eseguiti, e la profondità del messaggio. La giuria ha apprezzato l’originalità del testo scelto.

(Si ricorda che a parte il primo premio, gli altri vanno intesi ex aequo)

MENZIONI SPECIALI
Giuliana Buonpadre – Verona
La giuria ha apprezzato la creatività del disegno del bambino e la sapiente interpretazione della ricamatrice.

Laura Palavera – Milano
La giuria ha apprezzato il forte impatto emotivo che scaturisce da una lettura particolare del testo scelto e la composizione che utilizza tecniche diverse con felice equilibrio ed effetto cromatico.

Agnese Bufalieri – Guidonia Montecelio
Il ricamo elegante e raffinato interpreta il coraggio delle madri, divise fra timore del presente e speranza del futuro.