Dopo il successodel 2012, tornano Maria Luciana Buseghin e Tiziana Luciani con i loro laboratori che ci aiutano a dipanare i gomitoli delle nostre esistenze e che si arricchiscono di nuovi percorsi. Questi i tre laboratori che si terranno nei tre giorni della mostra (orario 15-17 e 17-19).
1) “Il gomitolo della vita” : la trama e l’ordito delle nostre esistenze raccontate con fili e tessuti. Il gomitolo come metafora del tempo passato, presente e futuro.
2) “La sartoria del libro” : ciascuno/a realizzerà un libro tessile. Fatto di: stoffe,fili, bottoni,velcro, spille e chiusure lampo. Perché chi “ha stoffa” ama raccontare e raccontarsi…
3) “Scritto con l’ago”: una parola, una frase che per noi hanno un particolare significato meritano di essere “scritte” con l’ago. Come in un laboratorio di scrittura creativa, poi, col/legheremo le
frasi di ciascuno/a in un testo poetico, condiviso e ricamato.
Per prenotazioni: info@scuoladiricamo.com.