La Scuola di Ricamo di Valtopina promuove la conoscenza di questa arte antica, attraverso corsi, ricerche, convegni, laboratori, pubblicazioni… Da sedici anni organizza poi la Mostra del Ricamo a mano e del Tessuto Artigianale che è occasione di incontro e di arricchimento umano e culturale. Ha promosso anche la nascita del locale Museo dei Ricamo e del Tessile ospitato nel Palazzo comunale di Valtopina. I lavori delle sue maestre e allieve sono comparsi su diverse riviste del settore. Ha instaurato nel corso del tempo proficui rapporti di collaborazione con maestre di altre regioni e altri paesi.
La scuola valorizza l’artigianalità; le sue iniziative e la sua attività diventano un modo per promuovere il territorio, per farlo conoscere. Per la scuola il filo diventa anche un linguaggio che può affrontare argomenti e problematiche diverse.